Anche quest’anno gli alunni di iSchool CIRCLE celebrano la Giornata dei calzini spaiati.
L’idea, nata nove anni fa dalla maestra Sabrina Flapp in una scuola primaria friulana, è ormai diventata una meravigliosa iniziativa celebrata in tutta Italia per accogliere la diversità: i calzini spaiati, non abbinati tra loro, di fantasie originali e colori stravaganti, rappresentano la metafora della diversità, come valore e superamento della solitudine.
L’iniziativa, celebrata ogni anno il primo venerdì di febbraio, ha l’obiettivo di sensibilizzare adulti e bambini sull’autismo e sulla bellezza dell’essere diverso, in un clima di rispetto e solidarietà.
E proprio a partire da questa fantastica iniziativa, i bambini della classe IV, durante la lezione di matematica, hanno partecipato alla pesca dei calzini spaiati per ragionare sul calcolo della probabilità.
Imparare attraverso il gioco è un metodo efficace e stimolante, un’esperienza coinvolgente e unica perché permette ai bambini di apprendere mettendo le mani in pasta e scoprire più da vicino la teoria e il suo funzionamento nella praticità.